Museo civico di Storia naturale
Orari di apertura
In zona gialla il museo è aperto al pubblico martedì, giovedì, sabato e domenica (chiuso 1 maggio) dalle 14.30 alle 17.30 (sabato e festivi su prenotazione con almeno 1 giorno di anticipo: museo@comune.morbegno.so.it)
In zona arancione e rossa il museo è chiuso
Giorni | Orari |
---|---|
Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica e festivi infrasettimanali | 14:30-17:30 |
Il Museo è chiuso: 1 gennaio, Pasqua, 1 maggio, 29 giugno, 15 agosto, 25 dicembre |
Un luogo che custodisce le testimonianze dell’ambiente naturale della provincia di Sondrio, esponendo nelle proprie sale i reperti più significativi e conservando i restanti nei depositi, a disposizione degli studiosi. Questo è il Museo civico di Storia naturale di Morbegno, nato nel 1974 per volontà del Comune, dopo che Giacomo Perego, un appassionato locale, donò 500 campioni di minerali della sua collezione. Dal 1983 il Museo ha sede nel settecentesco Palazzo Gualteroni, nel centro storico della città. Il percorso espositivo si snoda su due piani con la sezione di Scienze della Terra e quella Faunistica. Di particolare impatto i grandi diorami dedicati agli ambienti naturali della provincia. Il Museo si impegna inoltre a promuovere le conoscenze naturalistiche attraverso molteplici attività.
Contatti
Responsabile del servizio: M. Gabriella Bianchi
Recapito: Presso il Museo, via Cortivacci 2, Morbegno
Telefono: 0342.612.451
Mail: museo@comune.morbegno.so.it
Orari ufficio
su appuntamento
Martedì, Mercoledì, Giovedì: mattina e pomeriggio
Venerdì: mattina